
20 Dicembre 2021
Rispettiamo l’ambiente attraverso cinque piccoli grandi gesti a misura di bambino!
Insegnare ai nostri bambini, attraverso il gioco e l’esempio, il rispetto per l’ambiente e la natura è molto importante. Possiamo trasferire anche ai più piccolini la giusta consapevolezza dei propri atteggiamenti e comportamenti, oltre a insegnare loro quei semplici gesti quotidiani e quelle strategie per assumere uno stile di vita ecosostenibile.
Avvicinare i bambini, fin da neonati, al concetto di riciclo e di ecologia in modo creativo, è fondamentale per garantire un futuro migliore alla nostra terra e a loro stessi prima di tutti.
I bambini sono per natura attratti dalle tematiche che riguardano gli animali e la natura e per questo è facile catturare la loro attenzione a riguardo e stimolarli ad essere partecipi con le buone pratiche per salvaguardare il nostro Pianeta e ridurre gli sprechi.
Ecco che cosa possiamo fare di concreto, giorno dopo giorno, insieme ai nostri figli.
Cinque piccoli grandi gesti per rispettare l’ambiente
-
La Natura è tua amica: rispettala!
Un primo grande insegnamento da tenere sempre a mente è quello di rispettare tutta la terra. Sabbia, pietre, alberi, fiori: sono una risorsa e una ricchezza per tutti. Ma non solo! E’ importante rispettare anche gli spazi e i luoghi intorno a noi: la scuola, il parco giochi e tutti quei luoghi che sono accoglienti per i bambini e le loro famiglie.
-
Accendi le luci giuste
Non solo per i bambini, ma anche per noi adulti! Ricordiamoci di spegnere le lampadine quando non servono, cerchiamo di spegnere i giochi elettronici, il computer e la televisione. Si risparmierà tanta energia!
I miei bambini non dormirebbero senza la lucina della notte: ne abbiamo scelta una tipologia che dopo circa 15 minuti si spegne da sola, giusto in tempo per la nanna!
-
Non sprechiamo l’acqua!!
L’acqua è un dono immenso e una ricchezza purtroppo limitata: cerchiamo tutti in famiglia di consumarne meno. Come? Preferendo la doccia al bagnetto, chiudendo il rubinetto quando ci laviamo i denti, cercando di non inquinare facendo un bucato ecologico.
-
Impariamo tutti a fare la raccolta differenziata
Divertiamoci insieme ai nostri bambini ad imparare a separare i rifiuti, a riconoscere la carta dalla plastica. E impariamo a riciclare, quando possibile, i materiali! Tanti imballi di carta, cartone e plastica possono trasformarsi in lavoretti creativi e avere una seconda vita prima di essere gettati.
-
Quando possibile, andiamo a piedi o in bici!
Con gli amici o insieme a tutta la famiglia scegliamo passeggiate a piedi o divertenti gite in bicicletta. In diversi comuni si sono organizzati anche per andare tutti a scuola a piedi, con vere e proprie fermate sul marciapiede!! Quando è possibile, cerchiamo di non prendere la macchina che inquina molto.
Con tanti piccoli gesti quotidiani, noi genitori possiamo crescere dei piccoli grandi uomini e donne che, nel futuro, potranno davvero fare la differenza per la salute del nostro Pianeta.
Chiara Borioni
Mamma con caschetto